Il 10 maggio 1884 fu fondata la Società operaia e agricola di Villata, con l’intento di creare “la fratellanza, l’unione, il mutuo soccorso fra i soci, come pure l’istruzione, la moralità ed il progresso dei medesimi”. Due falegnami, un prestinaio e un avvocato redassero il primo statuto, che fu approvato il successivo 25 maggio da un’assemblea appositamente convocata.
Continua 〉